Fabriano - Attrazioni e Storia
Luoghi di interesse
- Museo della Carta: Fabriano è nota per la sua lunga tradizione cartaria e questo museo è interamente dedicato a questa forma d'arte. Presenta la storia della carta, mostra strumenti e tecniche storiche e permette ai visitatori di sperimentare in prima persona il processo di fabbricazione della carta.
- La (Pinacoteca Civica Bruno Molajoli):
- La Rocca Flea: questa imponente fortezza è arroccata su una collina e offre una vista impressionante sulla città. Risale al XIV secolo e oggi ospita il Museo Civico. Qui si possono ammirare manufatti storici, armi e opere d'arte e conoscere la storia della regione.
Kirche San Domenico
un'altra importante chiesa di Fabriano, nota per la sua bellezza architettonica e per le opere d'arte sacra. Da vedere in particolare la pala d'altare della Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto, noto pittore del Rinascimento italiano.
Palazzo del Podestà
L'edificio medievale del Podestà (rappresentante del signore della città). I tre edifici furono costruiti interamente in pietra bianca nel 1255. Il ponte nell'edificio centrale ricorda il vecchio fiume della città che scorreva al di sotto. Sotto l'arco si trovano affreschi del XIII-XIV secolo raffiguranti guerrieri che combattono e una ruota della fortuna guidata da una donna.
Cattedrale di San Venanzio
(Cattedrale di Fabriano) Questa imponente chiesa del XII secolo è un esempio di architettura romanica. Il suo suggestivo campanile e le decorazioni ornate attirano l'attenzione. All'interno, i visitatori possono ammirare preziose opere d'arte, tra cui affreschi e sculture.
Pinacoteca Civica Bruno Molajoli
(Pinacoteca ) Questo museo ospita un'impressionante collezione di dipinti, tra cui opere del famoso artista Gentile da Fabriano, nato in città nel XIV secolo. È un tesoro di arte medievale con magnifiche pale d'altare e rappresentazioni religiose.
La Storia
Nell'Età del Ferro, Piceni e Umbri si insediarono nella zona di Fabriano - nel IV secolo, i Galli Senoni si stabilirono qui. Il primo nucleo della futura Fabriano, il castello di Castelvecchio, fu probabilmente fondato nel 411 d.C. subito dopo le invasioni barbariche. Gli abitanti provenivano probabilmente dai villaggi abbandonati di Attidium (Attiggio) e Tuficum (Albacina).
Dal 571 fino alla sconfitta dei Longobardi nel 773, Fabriano appartenne al Ducato di Spoleto. In questo periodo furono costruiti numerosi castelli e monasteri benedettini. I primi riferimenti storici al Castellum Fabriani risalgono al 1040-1041. Nel XIII secolo, i due castelli di Castelvecchio e Poggio si fusero per formare una città in rapida crescita. Nel 1234 Fabriano divenne libero comune e si sviluppò come centro artistico con importanti botteghe. Nel XIV secolo, il comune partecipò attivamente alle lotte politiche tra Guelfi e Ghibellini. Dal 1378, la potente famiglia Chiavelli governò Fabriano, seguita da una breve sottomissione a Francesco Sforza. Infine, la città fu incorporata nello Stato Pontificio dopo l'assassinio dei Chiavelli nel 1435.
La prima cartiera sul suolo europeo fu fondata a Fabriano nel 1276. Secondo la tradizione, gli abitanti impararono dai prigionieri arabi catturati durante l'assalto ad Ancona. Del 1264 è una pergamena (ora a Macelica) che veniva prodotta mescolando colla di gelatina animale e fibre di cotone. Per rendere le carte inconfondibili, si aggiungevano filigrane visibili solo in controluce. Questo era stato copiato dai tessitori. Raffaello, Michelangelo e anche Ludwig van Beethoven utilizzarono carta di Fabriano. Questo portò alla prosperità di Fabriano nel tardo Medioevo e nel Rinascimento.
Nel 1515 Fabriano fu saccheggiata dagli spagnoli a causa di contrasti tra la popolazione e Papa Leone X. In questo periodo il capitano Giovanbattista Zobicco organizzò la difesa della città. Nel 1519, il vescovo Pietro Paolo Venanzi indisse una spedizione armata contro la Fabriano ribelle. Nonostante i successi militari esterni, la città rimase segnata dai disordini. Papa Leone X temeva che Fabriano diventasse troppo potente e inviò un inviato speciale nel fabrianese per sedare i disordini e preparare la pacificazione delle varie fazioni. Poi convocò Zobicco a Roma, apparentemente con la promessa di un perdono. Tuttavia, forse a causa di un ulteriore comportamento ostile, fu imprigionato e decapitato dopo atroci torture.
Nel XVIII secolo la città conobbe una certa prosperità economica. Nel 1728 Fabriano fu elevata a diocesi e confermata nel 1785. Nel 1798 Fabriano entrò a far parte della Repubblica Romana, ma tornò sotto il dominio papale nel 1800. Nel XIX secolo, la città si alternò tra vari domini, tra cui il Regno d'Italia e la dominazione austriaca. Nel 1860 Fabriano entrò a far parte del Regno d'Italia. Vengono inaugurate le linee ferroviarie Ancona - Foligno e Fabriano - Urbino. Nel 1863 brucia il Teatro Camurio, ma nel 1870 viene costruito il Teatro Gentile. Nel 1884 fu inaugurato l'ospedale civile.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Fabriano fu colpita da più di 55 bombe, con centinaia di morti e molti danni materiali.